Carboidrati

Negli ultimi decenni i carboidrati sono passati da un’enorme popolarità ad essere considerati i nemici della perdita di peso. Ma questi macronutrienti tanto discussi, sono davvero così pericolosi? 

Mangiare per l'energia

Al mattino è sempre una fatica alzarsi dal letto; senza il caffè di metà mattina non riesco a ingranare; a metà pomeriggio ho un calo e riesco ad arrivare alla sera solo con qualche merendina e bibita gasata... 

Benefici proteine

Le proteine sono le componenti fondamentali di ogni forma di vita e sono indispensabili per la crescita delle cellule e la riparazione dei tessuti.

esercizio fisico normopeso

Il mantenimento del peso desiderabile è l’obiettivo di tante persone. Il normopeso, oltre ad essere esteticamente gradevole è fondamentale per la salute; una buona nutrizione opportunamente integrata e l’esercizio fisico costante allontanano le malattie, allungando la vita e favorendo le relazioni sociali.

Calorie

Le calorie sono un’unità di energia che l'organismo usa per svolgere processi e funzioni create da proteine, grassi e carboidrati presenti in cibi e bevande necessarie per processi corporei di base come il funzionamento di cuore, cervello e polmoni (noto anche come metabolismo basale) essenziali per qualsiasi attività, dal più impercettibile gesto di una mano a una corsa di 10 chilometri

Carboidrati

Una dieta bilanciata è un’importante fonte di energia per l'organismo, fondamentale per le attività quotidiane, compreso l'esercizio.

alimentazione dopo le feste

Terminate le feste natalizie e dopo la notte di San Silvestro siamo nel nuovo anno, con nuovi programmi e progetti. Per molti italiani c’è sicuramente il recupero della forma fisica, con l’eliminazione del peso in eccesso, che ha ripercussione estetiche ma soprattutto sulla salute.

importanza delle fibre

L'apporto raccomandato di fibre per gli adulti è di 24 g al giorno, ma troppo spesso non consumiamo una quantità sufficiente di fibre.

come aumentare la massa muscolare

Tanti uomini che cercano di aumentare la muscolatura vogliono contemporaneamente perdere massa grassa, ma talvolta usano approcci che sono in conflitto fra loro: assumono proteine in gran quantità che, se associate ad allenamenti della forza, dovrebbero portare ad un aumento della massa magra.