La tua pelle soffre la mascherina? Ecco la soluzione!

Autore: Herbalife Nutrition
consigli sull' uso della mascherina

La “nuova normalità” impone regole e abitudini che servono a proteggere la salute nostra e degli altri. Ci dobbiamo ancora abituare del tutto alla mascherina, una misura importante destinata a restare, almeno per ora. Se questa “nuova normalità” è fonte di irritazioni cutanee, secchezza o brufoli, questo articolo fa al caso tuo. Abbiamo raccolto alcuni preziosi consigli per gestire e anche evitare i problemi di pelle dovuti alla mascherina.

 

Scegli la mascherina giusta

Indispensabile che sia di una misura comoda e in materiale traspirante. Non tutti i tessuti sono uguali: alcune fibre sintetiche possono trattenere il sudore, causare irritazioni e favorire l'acne. I tessuti naturali come il cotone sono più indicati perché assorbono il sudore e fanno respirare la pelle. Cambia mascherina regolarmente e lavala con un detergente delicato e con agenti antimicrobici per ridurre l'insorgere di eruzioni cutanee e di infiammazioni.

 

Prepara la pelle... 

L'idratazione può aiutare a prevenire le irritazioni. Prima di indossare la mascherina, detergi il viso e usa una crema idratante con ingredienti lenitivi come camomilla* e aloe vera*. Evita anche il trucco pesante, che intasa i pori. Scegli cosmetici minerali con ingredienti come il biossido di titanio, che assorbe il sebo.

 

...e poi trattala con cura! 

Dopo una giornata di uso prolungato della mascherina, abbi cura della pelle del viso con prodotti delicati e idratanti, privi di sostanze irritanti come i solfati, che alterano la struttura lipidica dello strato esterno della pelle*. Detergi con acqua appena tiepida e completa con una crema idratante. Ingredienti aggiunti come antiossidanti e oli essenziali aiutano a rigenerare e a lenire la pelle*.

 

Un rimedio fatto in casa: 

Se avverti eccessiva secchezza, irritazione o prurito, prova questa maschera delicata e idratante che puoi realizzare in casa con tre semplici ingredienti:

  • 3 cucchiai di farina d'avena
  • 2 cucchiai di Herbal Aloe Gel lenitivo
  • 1 cucchiaio di miele

Fai cuocere la farina d'avena con 2 cucchiai d'acqua nel microonde per 20-30 secondi. Lascia raffreddare un po' e aggiungi 2 cucchiai di Herbal Aloe Gel lenitivo e 1 cucchiaio di miele. Quando è completamente raffreddato, applica sul viso e lascia agire per 15-20 minuti, quindi lava accuratamente con acqua tiepida e un detergente delicato privo di solfati.

 

* Srivastava JK et al. Chamomile: A herbal medicine of the past with bright future. Mol Med Report. 2010 Nov 1; 3(6): 895–901.

* Maenthaisong R et al. The efficacy of aloe vera used for burn wound healing: a systematic review. Burns. 2007 Sep;33(6):713-8

* Yanase K and Hatta I. Disruption of human stratum corneum lipid structure by sodium dodecyl sulphate. Int J Cosmet Sci. 2018 Feb;40(1):44-49

* Lin TK et al. Anti-Inflammatory and Skin Barrier Repair Effects of Topical Application of Some Plant Oils. Int J Mol Sci. 2018 Jan; 19(1): 70.

Addor FAS. Antioxidants in dermatology. An Bras Dermatol. 2017 May-Jun; 92(3): 356–362.