Tre allenamenti acquatici a basso impatto

consigli su allenamenti acqutici a basso impatto

SUP – Tavola da surf con pagaia

Il SUP, che consiste nel pagaiare su una tavola da surf stando in piedi, è un misto di kayak e surf ed è uno sport che si sta prendendo sempre più piede in tutto il mondo. Molte persone ne sono attratte perché fa lavorare tutto il corpo. Migliora la forza del core, il fitness cardiovascolare, l'equilibrio e la flessibilità praticamente senza impatto. Ed è anche molto divertente.

Il core è impegnato a stabilizzare la posizione del corpo e nel momento in cui si inizia a pagaiare entrano in gioco anche le spalle e gli obliqui. La resistenza creata dalla pagaia nell'acqua aiuta ad aumentare la forza muscolare. Il SUP è ideale per le persone di ogni età e condizione atletica e, a differenza del surf, non ha bisogno di onde. Le acque calme sono perfette per i principianti, ma questo sport si può praticare in mare, al lago e in qualsiasi altro specchio d'acqua.

 

Aerobica in acqua

Le lezioni di ginnastica in acqua sono un modo divertente per sfruttare la resistenza e la spinta di galleggiamento dell'acqua, che aiutano a condizionare i muscoli e a migliorare il fitness cardiovascolare, la forza e la flessibilità. Mediante esercizi di rafforzamento e tecniche di allungamento, queste lezioni possono aiutare a migliorare il tono muscolare e l'ampiezza dei movimenti. Non bisogna per forza iscriversi a un corso per fare un buon allenamento: entrate in piscina e sperimentate sequenze che obbligano le articolazioni a compiere l'intera gamma dei movimenti di cui sono capaci.

 

Nuoto

Il nuoto può aiutare a migliorare il livello di fitness aerobico perché costringe il corpo a imparare un nuovo modello di respirazione. Con il viso immerso nell'acqua, l'organismo deve adattarsi rapidamente. Profondità e volume di ogni respiro aumentano, obbligando cuore e polmoni a rifornire il corpo di ossigeno in modo più efficiente. Poiché il nuoto non produce alcun impatto sulle articolazioni, è ottimo per far riposare i muscoli dopo attività ad impatto elevato come la corsa o gli esercizi con i pesi, che invece sottopongono a stress le articolazioni di anche, ginocchia e caviglie. Inoltre, potete scegliere se nuotare per rilassarvi o lanciarvi in un allenamento total body brucia-calorie.

Non è necessario essere in vacanza per sfruttare i benefici del movimento in acqua. Il carattere tranquillo di queste attività possono aiutarvi a rilassarvi e ad alleviare lo stress. A me piace molto dedicare un giorno alla settimana agli esercizi in acqua, tutto l'anno. La resistenza prodotta dall'acqua mi permette di bruciare parecchie calorie ogni volta.

È bello stare in acqua e a contatto con la natura: non si ha nemmeno l'impressione di fare esercizio fisico. Questa estate, provate a mantenervi attivi con qualche attività acquatica.

 

di Samantha Clayton, AFAA, ISSA. Samantha è responsabile Herbalife per l’educazione al fitness